Scuole e centri ricreativi
Visite scolastiche e centri ricreativi
Il Servizio di Sviluppo Pubblico del Castello-Museo dei Pirenei progetta e attua la politica pubblica del sito patrimonio.
Proponiamo un'offerta didattica variegata (narrazione, visite guidate, laboratori creativi), attività adattate ai cicli (1° e 2° grado), il tutto in modo vivace e interattivo.
Link al programma online
Restiamo a vostra disposizione per qualsiasi richiesta di informazione o prenotazione relativa alla nostra offerta formativa e aperti alle vostre proposte di attività didattiche.
Per motivi organizzativi, verranno accettate solo le prenotazioni dei tour effettuate per iscritto, compatibilmente con la disponibilità del servizio.
Servizi pubblici - Contatto: Marie-Pierre Barrère / 05 62 42 37 36 / chateaufort.museepyreneen@ville-lourdes.fr
Visita guidata ai sistemi difensivi del castello
A seconda del ciclo, i bambini vengono guidati a comprendere le diverse funzioni del Castello:
- il suo funzionamento e l'utilità dei diversi sistemi di difesa
- ma anche osservare e leggere sulle pareti l'evoluzione del castello, dal ruolo di residenza della contea a roccaforte militare.
Durata della visita guidata: circa 1 ora
Scoperta del castello o del museo per i più piccoli
Due piani consentono di visitare il castello o il museo in modo tranquillo.
""Le avventure di Petronilla"" per scoprire le fortificazioni del sito.
"Di chi è?"» (Di chi è?), la storia d'avventura di un topo che permette ai bambini di scoprire gli animali dei Pirenei e oggetti da collezione come i campanellini.
Durata della visita guidata: circa 30 minuti
Progetti EAC in collaborazione con il sistema educativo nazionale
Il Servizio Pubblico propone anche progetti legati all'IEN65.
Durata della visita guidata: circa 30 minuti
- Progetto Montagna: per un anno, due classi CM2/6° lavorano sulla fauna e la flora dei Pirenei.
- L'objècte mistèri : progetto di promozione della lingua e della cultura occitana.