Termini e Condizioni di Vendita

Condizioni di vendita
CONDIZIONI GENERALI PER LA VENDITA ONLINE DEI BIGLIETTI PER IL CASTELLO FORTE - MUSEO DEI PIRENEI

1. PREAMBOLO
Le presenti condizioni generali di vendita definiscono i diritti e gli obblighi delle parti nell'ambito delle prenotazioni e degli acquisti a distanza, da parte di qualsiasi persona fisica o giuridica, dei biglietti offerti dal Castello Fortificato - Museo dei Pirenei. Esse regolano tutte le fasi necessarie all'acquisto dei biglietti tra le parti contraenti. Il cliente riconosce di aver letto e accettato le presenti condizioni generali di vendita. Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutte le vendite concluse online, tramite la piattaforma di prenotazione Elloha.com, collegandosi all'indirizzo internet: www.chateaufort-lourdes.fr o www.lourdes-infotourisme.com .


Identità del venditore:

Castello fortificato - Museo dei Pirenei, 25 rue du Fort, 65100 Lourdes

05 62 42 37 37
Sede legale: Municipio di Lourdes – 3 avenue Maréchal Foch – 65100 LOURDES
Numero SIRET: 216 502 846 000 12
Codice APE: 8411Z

2. PRENOTAZIONE


Conformemente all'articolo 1369-4 del Codice civile, tutte le presenti condizioni sono messe a disposizione dei clienti, che hanno la possibilità di scaricarle.

Il cliente sceglie i servizi presentati sulla nostra piattaforma di prenotazione. Dichiara di aver letto la natura della destinazione e le condizioni del biglietto d'ingresso sulla piattaforma prima dell'acquisto e, se necessario, di aver richiesto ulteriori informazioni per effettuare l'ordine con piena cognizione di causa. Il cliente è l'unico responsabile della scelta del biglietto che meglio soddisfa le proprie esigenze, pertanto non possiamo essere ritenuti responsabili al riguardo. L'acquisto si considera accettato al termine della procedura di ordine e pagamento.

Il biglietto d'ingresso viene emesso su un supporto nominativo che determina la categoria dell'utente. Dà diritto alla visita del Castello Forte - Museo dei Pirenei.

I prezzi dei biglietti sono indicati in euro, tasse escluse. Biglietti interi, ridotti e gratuiti sono disponibili online. I visitatori che hanno diritto a una tariffa ridotta o all'ingresso gratuito devono presentare un documento d'identità e la documentazione giustificativa all'ingresso del Castello Forte-Museo dei Pirenei.

3. TERMINI E CONDIZIONI

3.1 Prenotazione

Le prenotazioni effettuate dal cliente vengono effettuate tramite il modulo di prenotazione elettronico accessibile online collegandosi alla nostra piattaforma di prenotazione tramite il sito web www.chateaufort-lourdes.fr o www.lourdes-infotourisme.com .

La prenotazione si considera effettuata al ricevimento del modulo di prenotazione. Il cliente si impegna, prima di qualsiasi prenotazione, a fornire le informazioni richieste. Il cliente garantisce la veridicità e l'accuratezza delle informazioni fornite. Dopo la scelta definitiva del biglietto d'ingresso da ordinare, la procedura di prenotazione include in particolare l'inserimento dei dati della carta di credito, la consultazione e l'accettazione delle condizioni generali di vendita e delle condizioni di vendita del biglietto prenotato prima della convalida della prenotazione. La convalida dell'ordine è effettuata dal cliente.


3.2 Conferma di ricezione della prenotazione e del biglietto elettronico

Una volta completata la prenotazione online e confermata dal cliente, la piattaforma di biglietteria online Château fort - Musée Pyrénéen accusa ricevuta dell'ordine inviando senza indugio un'e-mail. La conferma di prenotazione riassume l'offerta, i servizi, i prezzi, le condizioni di vendita relative alla tariffa selezionata, accettate dal cliente, la data della prenotazione effettuata, le informazioni relative al servizio post-vendita, nonché l'indirizzo della struttura venditrice.

Il biglietto elettronico o e-ticket per il Castello-Museo dei Pirenei, con il suo codice QR, può essere stampato a casa o presentato alla reception del Castello-Museo dei Pirenei tramite un telefono cellulare.
Utilizza un codice univoco e diverso per ogni biglietto.
Ogni biglietto elettronico viene controllato e scansionato alla reception dell'ingresso principale del Castello-Museo dei Pirenei, in rue du Fort 25, 65100 Lourdes.
Deve essere conservato per tutta la durata della visita.
Questo biglietto non è né modificabile né rimborsabile.
È personale e non trasferibile.
Durante i controlli, potrebbe essere richiesto un documento d'identità ufficiale valido munito di fotografia per identificare l'acquirente del biglietto (passaporto, patente di guida, carta d'identità, prova di tariffa ridotta, ecc.).
In caso di smarrimento o furto, il Castello Forte - Museo dei Pirenei declina ogni responsabilità per l'uso illecito di questo biglietto.

Attenzione: i biglietti elettronici non possono essere ritirati presso la reception del Château Fort - Museo dei Pirenei.


3.3 Pagamento

Conformemente a quanto disposto dall'articolo 1369-5 del Codice Civile, il cliente ha la possibilità di verificare i dettagli della sua prenotazione e il suo prezzo totale, nonché di correggere eventuali errori, prima di confermarla per esprimere la sua accettazione.

Il prezzo dei biglietti deve essere pagato al momento della prenotazione/ordinazione.

I pagamenti vengono effettuati tramite carta di credito (Carte Bleu/Visa/Eurocard/Mastercard) e sono protetti tramite EFT virtuale con pagamento immediato, Paybox.
Ogni ordine implica l'accettazione della descrizione dei servizi e dei prezzi. Tutti i prezzi sono disponibili sul sito www.chateaufort-lourdes.fr .


4. RECESSO E ASSENZA DEL DIRITTO DI RECESSO
Una volta confermato l'ordine da parte del cliente, il biglietto ordinato non può essere rimborsato, reso o cambiato. Allo stesso modo, non è possibile apportare modifiche all'ordine. Il biglietto corrisponde a un servizio con data fissa; può essere utilizzato solo per il giorno/i scelto/i dal cliente al momento dell'ordine.


Ai sensi dell'articolo L.221-28 12°) del Codice del consumo, essendo la vendita di biglietti d'ingresso per un istituto culturale pubblico o di servizi ad esso collegati considerata una prestazione di attività del tempo libero, gli ordini effettuati non danno luogo ad alcun diritto di recesso da parte del cliente.

In caso di annullamento del servizio o di chiusura eccezionale del Castello-Museo dei Pirenei (obbligato a chiudere le sue strutture al pubblico per vari motivi tecnici o meteorologici o in caso di forza maggiore), la struttura rimborserà il cliente su presentazione della prova di pagamento e del biglietto.

Qualora il cliente non sia in grado di usufruire del servizio acquistato, solo la prova del verificarsi di un caso di forza maggiore entro un mese (problemi di salute, problemi di trasporto, ecc.) consentirà al cliente di ottenere il rimborso da parte del Château fort-Musée Pyrénéen. Tale rimborso sarà effettuato solo dietro presentazione della prova del caso di forza maggiore. Prima di qualsiasi rimborso, verrà data priorità alla possibilità di modificare la data di arrivo al Château fort-Musée Pyrénéen.


5. PERIODI E ORARI DI APERTURA 2025

CASTELLO FORTIFICATO - MUSEO DEI PIRENEI

ORARI DI INGRESSO:
- Dal 1° febbraio al 14 aprile e dal 15 ottobre al 31 dicembre:
10-12/14-17, da martedì a domenica, escluse le vacanze scolastiche (aperto il lunedì) durante le vacanze scolastiche)
(il sito chiude 1 ora dopo l'ultimo ingresso/il negozio chiude 45 minuti dopo l'ultimo ingresso/chiusura anticipata del dungeon e del circuito della rampa inglese alle 12:30 e alle 17:30/chiusura anticipata dell'accesso al ponte levatoio alle 12:50 e alle 17:50)

- Dal 15 aprile al 14 ottobre:
10:00 – 12:00 / 14:00 – 18:00, tutti i giorni

Giorno continuo a luglio e agosto
(il sito chiude 1 ora dopo l'ultimo ingresso/il negozio chiude 45 minuti dopo l'ultimo ingresso/chiusura anticipata del sotterraneo e del circuito della rampa inglese alle 12:30 e alle 18:30/chiusura anticipata dell'accesso al ponte levatoio alle 12:50 e alle 18:50)

- Chiusure eccezionali:
Chiuso il 1° gennaio, dal 6 al 31 gennaio, 1 e 11 novembre e 25 dicembre


- Giornate di eventi gratuiti: 8 giugno 2025 (Rendez-vous aux jardins), 20 e 21 settembre 2025 (Giornate europee del patrimonio)

6. TRACCIAMENTO ORDINI E RECLAMI
Per qualsiasi ulteriore informazione o reclamo, il castello forte - Musée Pyrénéen rimane a vostra disposizione: 05 62 42 37 37
Indirizzo postale: Castello-Museo dei Pirenei, 25 rue du Fort - 65100 LOURDES
E-mail: chateaufort.museepyreneen@ville-lourdes.fr
Ogni richiesta di risarcimento dovrà essere inoltrata entro un mese dal verificarsi dell'evento che dà origine alla richiesta all'indirizzo sopra indicato.

7. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
Il Castello-Museo dei Pirenei è tenuto unicamente ad un obbligo di mezzi per tutte le fasi di accesso alla vendita a distanza. Il Castello-Museo dei Pirenei non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali disagi o danni inerenti all'utilizzo della rete Internet o telefonica, in particolare di guasti, intrusioni esterne o presenza di virus informatici e, in generale, di qualsiasi altro evento espressamente qualificato dalla giurisprudenza come caso di forza maggiore.
Il cliente dichiara di essere consapevole delle caratteristiche e dei limiti di Internet, in particolare delle sue prestazioni tecniche, dei tempi di risposta per la consultazione, l'interrogazione o il trasferimento dei dati e dei rischi legati alla sicurezza delle comunicazioni.

8. METODI DI PROVA
La comunicazione on-line del numero di carta di credito e, in generale, la conferma definitiva dell'ordine da parte del cliente costituiscono la prova dell'intera transazione ai sensi delle disposizioni della legge n. 2000-230 del 13 marzo 2000, nonché della scadenza del pagamento.
La presente conferma costituisce la firma e l'accettazione espressa di tutte le operazioni effettuate sul sito web Château fort - Musée Pyrénéen.

9. FURTO/SMARRIMENTO/DUPLICATO
In caso di furto o smarrimento del biglietto elettronico, il cliente è tenuto ad avvisare immediatamente Château fort - Musée Pyrénéen via e-mail o telefono, specificando le informazioni indicate sul biglietto emesso al momento dell'acquisto e inviando una copia dell'e-mail di conferma dell'ordine nonché un documento comprovante la propria identità.

10. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Tutti gli elementi delle pagine del sito web di proprietà del Castello Forte - Museo dei Pirenei restano di esclusiva proprietà intellettuale di quest'ultimo.
È severamente vietata qualsiasi riproduzione di un elemento delle suddette pagine o di qualsiasi collegamento semplice o ipertestuale, salvo espressa autorizzazione preventiva del Castello fortificato - Museo dei Pirenei.


Diritti d'immagine su tutte le fotografie: ©Yohan Espiaube



11. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati personali richiesti al cliente sono necessari per garantire la gestione del suo ordine (incluso il pagamento) e il suo rapporto con il Castello Fort-Museo dei Pirenei. Questi dati vengono memorizzati nell'account personale del cliente: ciò consente il completamento della transazione.

I dati personali del cliente sono destinati all'istituto che gestisce la piattaforma di ordinazione online elloha.com e si basano o su un contratto per quanto riguarda la gestione del suo account, o sul suo consenso per quanto riguarda la sua registrazione per l'invio di comunicazioni.

Il cliente viene informato, nel modulo di raccolta dei dati personali, se le risposte sono obbligatorie o facoltative tramite la presenza di un asterisco. I dati personali vengono conservati per 5 anni dalla creazione dell'account cliente. Le informazioni trattate sono destinate alla struttura che gestisce la piattaforma di ordinazione online, elloha.com e al suo partner Château fort-Musée pyrénéen.

In particolare, in caso di pagamento online, le coordinate bancarie del cliente dovranno essere trasmesse dalla piattaforma Elloha al Château fort-Musée Pyrénéen, per l'esecuzione dell'acquisto del biglietto.

L'inserimento delle informazioni bancarie richieste, nonché l'accettazione delle presenti condizioni generali e della prenotazione/ordine del biglietto elettronico, costituiscono una firma elettronica che ha, tra le parti, lo stesso valore di una firma autografa. I dati informatici archiviati nei sistemi informatici di elloha.com saranno conservati in condizioni di sicurezza ragionevoli e considerati prova delle comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti tra le parti. Il cliente è informato che il suo indirizzo IP viene registrato al momento della prenotazione/ordine. Questi dati bancari vengono conservati fino al giorno +1 della visita del cliente.

Il cliente ha il diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione e di portabilità dei dati che lo riguardano, nonché il diritto di limitazione del trattamento, che può esercitare contattando il Château fort-Musée pyrénéen.

Il cliente può inoltre revocare in qualsiasi momento il consenso all'invio di comunicazioni o richiedere la cancellazione del proprio account.

Il cliente ha il diritto di definire linee guida generali e specifiche che definiscano le modalità con cui intende esercitare i diritti sopra menzionati in caso di decesso.

Per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati personali, il cliente può contattare il Château fort-Musée pyrénéen: chateaufort.museepyreneen@ville-lourdes.fr

Può anche contattare il responsabile della protezione dei dati del comune di Lourdes: dpd65@cdg65.fr


Se, dopo averci contattato, il cliente ritiene che i suoi diritti in materia di "Protezione dei dati" non siano stati rispettati, può presentare un reclamo alla Commissione nazionale per l'informatica e le libertà (CNIL), l'autorità di controllo incaricata di garantire il rispetto degli obblighi relativi ai dati personali.