Journée médiévale - Dimanche 10 août 2025
Giornata Medievale al Castello-Museo dei Pirenei - Domenica 10 agosto 2025 dalle 10:00 alle 18:00.
Dal XII secolo, una delle prestigiose residenze dei Conti e delle Contesse di Bigorre sorge su uno sperone roccioso nel cuore di Lourdes. Questo castello, spesso ambito, ha resistito a feroci assedi. Oggi ospita il Museo dei Pirenei.
Domenica 10 agosto, il Castello Forte di Lourdes sarà in festa e ritroverà la sua atmosfera medievale!
Durante tutta la giornata, il variegato programma vi permetterà di approfondire la conoscenza del Medioevo. Potrete immergervi nella vita militare con un accampamento medievale, una presentazione delle armi, dimostrazioni di combattimento e un'introduzione al tiro con l'arco con le associazioni Les Archers de Fébus e Qu'em Biarnés.
Scoprite l'arte del fuoco con un'introduzione del fabbro della Forge de l'Osencame e l'arte dell'illuminazione. Rilassatevi nei giardini ascoltando la musica rilassante del nostro cantautore Serge Cladères o una lezione sulle rose.
Tutto questo ti ha stuzzicato l'appetito? Lasciatevi dunque sorprendere dalle deliziose ricette medievali proposte dall'associazione Tailloir.
Sono proposte visite guidate per ripercorrere la storia del castello e i bambini potranno partecipare a laboratori sugli stemmi.
Come avrete capito, ce n'è per tutti i gusti!
Volete viaggiare indietro nel tempo? Grandi e piccini, unitevi a noi domenica 10 agosto per rivivere il Medioevo in un contesto storico millenario.
Ingresso adulti: 8 € e ragazzi (6-17 anni): 4 €. Ingresso famiglia (2 adulti + 1 ragazzo (6-17 anni) a 18 €. Ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni.
Il biglietto d'ingresso al Castello-Museo dei Pirenei dà accesso a tutte le attività.
IN PROGRAMMA:
DURANTE TUTTO IL GIORNO:
- 10:00-18:00: Campo medievale Associazione Arcieri di Fébus e Qu'em Biarnés (Lice)
- 10:00-12:30/13:30-18:00: Forge de l'Osencame (Pidocchi)
- 10:00-12:00 / 13:00-18:00: Illuminazione (Sala Louis Le Bondidier)
- 10:00-11:00 / 12:00-18:00: Cucina medievale, Associazione Le Tailloir (Giardino)
- 10:00-13:00 / 14:00-18:00: Musicista Serge Cladères (Giardino)
MOMENTI SALIENTI DELLA MATTINA:
- Ore 10:00: Intrattenimento musicale (piazza del castello)
- 10:30: Presentazione delle armi, Arcieri di Febo (elenco)
- Ore 10.30 (durata 30 min): Visita guidata ""La fortezza di Lourdes dall'XI al XV secolo"" (piazza delle parate)
- 10:30: Passeggiata musicale (piazza della sfilata)
- 10:35 - 11: Convegno di cucina medievale, Associazione Le Tailloir (giardino)
- 11:00-12:00: Gara di tiro con l'arco e introduzione, Arcieri di Febo (elenco)
- 11:00-12:00: Conferenza ""Nel nome della rosa"", Annick Baléri (giardino)
- 11:15: Laboratorio di stemmi per bambini (polveriera)
- 11:30: Presentazione di armi o combattimenti, Qu'em Biarnés (competizione)
- 11:35: Intrattenimento musicale, Serge Cladères (piazzale)
- 12:00: Vendita di pasti da parte dell'Associazione Le Tailloir (giardino)
- Ore 12:00: Passeggiata musicale (piazza della sfilata)
MOMENTI SALIENTI DEL POMERIGGIO:
- 13:30: Convegno di cucina medievale, Associazione Le Tailloir (giardino)
- 14:00: Intrattenimento musicale, Serge Cladères (piazzale)
- 14:30 (30 min): Visita guidata ""La fortezza di Lourdes dall'XI al XV secolo"" (piazza delle parate)
- 14:30: Passeggiata musicale (piazza della sfilata)
- Ore 15:00: Presentazione delle armi, Arcieri di Febo (elenco)
- 15:15: Conferenza sulla cucina medievale, Le Tailloir (giardino)
- 15:15: Laboratorio di stemmi per bambini (polveriera)
- 15:30-17:00: Gara di tiro con l'arco e introduzione, Arcieri di Febo (elenco)
- 15:45: Intrattenimento musicale (cortile)
- 16:00 (30 min): Visita guidata ""La fortezza di Lourdes dall'XI al XV secolo"" (piazza delle parate)
- 16:00 Presentazione delle armi o dei combattimenti, Qu'em Biarnès (lista)
- 16:15: Passeggiata musicale (piazza della parata)
- 16:30: Conferenza sulla cucina medievale, Le Tailloir (giardino)
18:00: ultimo ingresso visitatori
19:00: il castello chiude al pubblico
Trovate il programma completo su www-lourdes.fr.
La formula comprende
Biglietto d'ingresso al Castello-Museo dei Pirenei e a tutte le attività proposte: iniziazione al tiro con l'arco, alla forgiatura e all'illuminazione, visite guidate, laboratorio di stemmi, ecc.
La formula non comprende
restauro medievale.
Accompagnatore adulto
Obbligatorio
Conferma
Immediato
Luogo d'incontro
25 Rue Du Fort